Pubblicato il Lascia un commento

Grand Prix su Tik Tok

Grand Prix su Tik Tok

blank

Grand Prix su Tik Tok

Avete letto bene!

il mondo dell’Automotive si sposta su TikTok e anche Grand Prix ha aperto la sua pagina!

Ormai tutti sono a conoscenza della piattaforma di Tik Tok (per l’utilizzo o per il sentito dire), utilizzata prevalentemente da un pubblico giovane, ma ora sempre più persone si stanno approcciando a questo mondo.

Ma esattamente cos’è e come funziona TikTok?

TikTok o come era chiamato in precedenza Musically era un social che consentiva inizialmente di creare brevi video della durata compresa tra 15 e 60 secondi, mentre adesso ha esteso la durata fino a un massimo di 3 minuti.

I video creati si possono personalizzare con un’ampia scelta di filtri, “sticker” e brani musicali.

Tik tok sta diventando sempre più popolare e permette agli utenti della piattaforma anche di partecipare a “sfide della community” e interagire tra di loro con like e/o commenti.

Sempre più influencer, personaggi pubblici e celebrità utilizzano questa piattaforma per restare in contatto con i loro follower, e anche per gli imprenditori aprire un account TikTok può rappresentare un’opportunità per espandere il pubblico e attirare nuovi clienti.

TikTok e Automotive

Quando si pensa alle principali piattaforme di promozione per le auto, probabilmente TikTok non viene subito in mente. 

Ma secondo una ricerca più del 44% degli utenti di TikTok ha in programma di acquistare o noleggiare un’auto nei prossimi sei mesi, il che in realtà lo rende una considerazione preziosa per le case automobilistiche e gli esperti di marketing nel connettersi con consumatori pertinenti, coinvolti e vitali.

Molti Brand come Seat, BMW, Mercedes-Benz, Lamborghini e concessionarie si sono già approcciate a questa piattaforma e stanno già sfruttando tutti i vantaggi del social: creando “hashtag” per il loro brand e lanciando campagne video challenge per acquisire popolarità o per promuovere nuovi modelli di auto.

Ad esempio, Seat ha ideato una campagna pubblicitaria caratterizzata dall’hashtag #Seatchallenge.

In questa campagna Seat ha chiesto agli utenti di sfidarsi ballando e il successo è stato immediato con 208 milioni di visualizzazioni.

BMW ha invece sfruttato TikTok per presentare la Serie 1 ad un pubblico più giovane e incrementare il brand awareness nel Regno Unito.

Il risultato è stato di 27 milioni di impressions, con percentuale di clic del 16,08%.

L’ultimo caso da segnalare è quello di Lamborghini, che ha lanciato il suo account ufficiale su TikTok in occasione dello scorso Halloween.

L’inaugurazione del profilo è avvenuta proprio grazie al lancio di un video a tema Halloween, che ha prodotto, nel solo primo giorno di pubblicazione, 3 milioni di visualizzazioni.

Non solo i grandi Marchi sono entrati a far parte di TikTok, ma anche le Concessionarie Multibrand come noi di Grand Prix.

👉 Vai a vedere il nostro profilo e divertiti con i nostri video! 👈


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *